Buon sabato e buon week end a tutti! Il mio blog ha il piacere di ospitare una nuova e importante collaborazione con gli Oleifici Mataluni - Olio Dante.
Credo non ci sia bisogno di troppe parole per parlarvi di questo marchio, prodotto inizialmente a Genova nel 1849 dalla Famiglia Costa. L'Olio Dante conosciuto in tutto il mondo, fu chiamato così proprio per offrire agli italiani un prodotto che, nell’immaginario collettivo, richiamasse la patria e che - nelle intenzioni di Giacomo Costa - venisse associato direttamente all’Italia, proprio come il Sommo Poeta. Il marchio Olio Dante è stato rilevato nel corso degli anni da diverse aziende, anche straniere, ma nell'aprile 2009 dopo ben 24 anni, l’etichetta del “Sommo Poeta” rientra in Italia grazie alla brillante operazione finanziaria condotta dalla famiglia Mataluni. A partire dal mese di maggio, anche la produzione viene trasferita a Montesarchio (Benevento) nel moderno stabilimento degli Oleifici Mataluni, dotato di un laboratorio altamente specializzato nel Controllo Qualità e di un Centro di ricerca per lo sviluppo di materie olearie e packaging innovativo (Criol), uno dei più importanti complessi agroindustriali oleari al mondo. In precedenza, nel 2006 gli Oleifici Mataluni hanno acquisito i marchi Topazio e OiO e nel 2011 definiscono il passaggio del marchio Olita dalla Star.
Credo non ci sia bisogno di troppe parole per parlarvi di questo marchio, prodotto inizialmente a Genova nel 1849 dalla Famiglia Costa. L'Olio Dante conosciuto in tutto il mondo, fu chiamato così proprio per offrire agli italiani un prodotto che, nell’immaginario collettivo, richiamasse la patria e che - nelle intenzioni di Giacomo Costa - venisse associato direttamente all’Italia, proprio come il Sommo Poeta. Il marchio Olio Dante è stato rilevato nel corso degli anni da diverse aziende, anche straniere, ma nell'aprile 2009 dopo ben 24 anni, l’etichetta del “Sommo Poeta” rientra in Italia grazie alla brillante operazione finanziaria condotta dalla famiglia Mataluni. A partire dal mese di maggio, anche la produzione viene trasferita a Montesarchio (Benevento) nel moderno stabilimento degli Oleifici Mataluni, dotato di un laboratorio altamente specializzato nel Controllo Qualità e di un Centro di ricerca per lo sviluppo di materie olearie e packaging innovativo (Criol), uno dei più importanti complessi agroindustriali oleari al mondo. In precedenza, nel 2006 gli Oleifici Mataluni hanno acquisito i marchi Topazio e OiO e nel 2011 definiscono il passaggio del marchio Olita dalla Star.
Dopo avervi riassunto in
breve la storia degli Oleifici Mataluni e dell'Olio Dante, vi mostro i
prodotti che questa azienda mi ha gentilmente inviato.
Come condimento a crudo o nella preparazione di pietanze cotte, Condisano esalta i tuoi piatti con il gusto e la fragranza di oli italiani selezionati, arricchendoli allo stesso tempo di vitamina D.
Particolarmente indicato per chi gradisce esaltare il sapore del cibo con le note fruttate e decise dell'olio. Chi preferisce un condimento più delicato ma non vuole rinunciare all'apporto di vitamina D, può provare anche l'Olio di Oliva Condisano.
DANTE CONDISANO - OLIO DI OLIVA
Dal profilo morbido e delicato, Condisano può essere usato in alternativa al normale olio di oliva nella cucina di tutti i giorni. L'aggiunta della vitamina D non determina alcuna modifica del sapore e dell'odore dell'olio, che rimangono quelli dell'Olio Dante.
L'Olio di Oliva Condisano accompagna delicatamente tutti piatti della cucina quotidiana arricchendoli allo stesso tempo di vitamina D.
Adatto sia per uso a crudo che per la preparazione di pietanze cotte, è un condimento dal gusto leggero, ideale per chi gradisce preservare il sapore e il profumo originari dei cibi.
DANTE - OLIO DI SEMI DI MAIS VITAMINIZZATO
TOPAZIO - OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
OIO - OLIO DI SEMI DI ARACHIDE
OLITA - OLIO DI SEMI PER FRITTURA
Il classico formato da 1 litro, in bottiglia verde in grado di proteggere l'olio dall'azione della luce e preservarne le proprietà fino all'utilizzo, è adatto per le esigenze della cucina casalinga.
Olita è una miscela di oli vegetali formulata in vista dello specifico utilizzo in frittura. Unisce la delicatezza dell'olio di girasole alla stabilità in cottura dell'olio di palma e alle proprietà nutrizionali dell'olio di soia, in un prodotto in grado di soddisfare tutte le esigenze della frittura di casa. Olita è ideale per la frittura casalinga di tutti i tipi di alimenti.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.oleificimataluni.com
Inoltre potete diventare fan della loro Pagina Facebook Ufficiale dove scoprirete curiosità ma soprattutto tantissime ricette!
Ringrazio ancora una volta gli Oleifici Mataluni per avermi dato la possibilità di iniziare questa collaborazione...questi prodotti saranno un presenza costante all'interno delle mie prossime ricette pertanto continuate a seguirmi!
..Davvero un ottima collaborazione!!! io uso sempre l'olio dante, lo trovo assulutamente buono!!!
RispondiEliminaLi utilizzo da tempo e sono soddisfatta dei risultati in cucina
RispondiEliminaNon conoscevo tutte queste varietà di olio Dante!
RispondiEliminaOlio Dante è un olio di lunga tradizione e garanzia da sempre, non sapevo però che la famiglia Dante fosse così vasta.
RispondiEliminaL'olio Dante è il migliore che ci sia, da sempre l'ho visto in tavola dai miei e ora lo utilizzo anche io!
RispondiEliminaOttimo prodotto e marchio ben conosciuto...insomme una certezza di qualita'!
RispondiEliminal'olio Dante esiste da tanto tempo e' impossibile non conoscerlo...
RispondiEliminal'olio dante ormai e' ben conosciuto presumo da tutti noi.nell'arco degli anni si e' sicuramente distinto per la sua ottima qualita'.
RispondiElimina